Casella di testo: Marocco in camper. 
Citta’ imperiali e oasi:  27 giorni

In camper, un  percorso tra le fantastiche città imperiali, le montagne, il mare e le oasi del deserto! Dove il blu del cielo, il verde delle oasi, il marrone delle montagne e l’arancione dei datteri creano degli arcobaleni in terra!

Il viaggio

Prezzo: su richiesta

TOUR DELLE CITTA’ IMPERIALI E L'INFINITO INCANTO DEL DESERTO 

Dal 18 Gennaio al 13 Febbraio 2014 
Dal 22 Febbraio al 20 Marzo 2014 
Dal 3 Maggio al 29 Maggio 2014 
Dal 18 Ottobre al 13 Novembre 2014 

Il Marocco presenta il territorio più vario di tutto il Nord Africa e offre splendidi paesaggi naturali. 
Tra i monti incappucciati di neve e la costa atlantica si estendono fertili pianure ricche d'acqua, mentre a sud si srotola il vasto deserto del Sahara. 
Una vacanza in Marocco è sempre emozionante, per la miscela di colori vibranti, aromi esotici e spiagge di sabbia dorata. 
E' un paese di contrasti: antico e moderno, suoni e silenzi
magici, leggenda e realtà. 
Che spettacolo sono i colori vividi mercatini all'aperto gonfi di mercanzia e i deliziosi profumi di spezie, i sapori, le danze, la musica. 
Un viaggio in Marocco non può prescindere la visita alle città imperiali di Rabat, Fès e Marrakech, ricche di storia e di cultura, gioielli architettonici ed artistici. 
Le leggendarie città di Tangeri e Casablanca evocano atmosfere misteriose e incanti esotici. 
Sulla costa il clima è mediterraneo temperato, caldo d'estate, mite d'inverno. 

1° giorno Sabato: 
Appuntamento con i partecipanti alle ore 16,00 al porto di Livorno per disbrigo pratiche doganali,
ore 23,30 partenza per Tangeri. 

2° giorno Domenica: 
In navigazione, arrivo in serata a Barcellona scalo tecnico e proseguimento per Tangeri. 

3° giorno Lunedì: 
In navigazione 

4° giorno: TANGERI - CHEFCHAOUEN 
Arrivo ore 10,30 al porto di Tangeri, disbrigo delle formalità. Trasferimento a Chefchaouen. Cena di benvenuto e pernottamento in campeggio a Chefchaouen, la città blu. 

5° giorno: CHEFCHAOUEN-MEKNES 
Percorriamo la strada che attraversa la regione agricola di Souk-el-Arba con i primi villaggi tipici. Raggiungiamo Volubilis per la visita guidata del più importante sito romano in Marocco e la città santa di Moulay Idriss. Pernottamento in campeggio a Meknes 
 

     

6° giorno: MEKNES 
Trascorreremo la mattinata per la visita della città imperiale di Meknes. Con dei calesse effettueremo un tour panoramico dei principali monumenti, la grande porta di Bab Mansour, il bacino di Moulay Ismaïl vicino al palazzo imperiale, le Haras reali. Al pomeriggio tempo libero per passeggiare attraverso il mercato coperto e i vicoli in una commistione di profumi e colori. Pernottamento in campeggio 

7° giorno: MEKNES/FES/MEKENS 130 Km 
Escursione in minibus per la visita di Fès, (capitale culturale del Marocco e città dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1981) la più antica fra le città imperiali, carica di storia, centro
culturale e intellettuale del Marocco, con la sua splendida architettura Ispano-Moresca: visiteremo antiche dimore dal fascino ineguagliabile, monumenti della dinastia dei Mérinides, quartieri riservati ai mestieri tradizionali (tintori, tessitori...), ci inoltreremo nei dedali dell’antica medina protetta dall’Unesco.:. 
Pernottamento in campeggio a Fes. 

8° giorno: MEKNES-MIDELTE/ 215 km 
Partiamo da Mekness in direzione di Zaida, attraversando il medio Atlas. Sarà obbligatoria una tappa a Azrou per vedere le scimmie che popolano la sua foresta di cedri. Passeremo la cittadina di Ifrane, stazione termale fondata nel 1929, posizionata in una radura in mezzo ad una grande foresta di cedri, che vi sembrerà di
essere in un villaggio di montagna svizzero e non in uno marocchino, sui tetti spioventi vedremo innumerevoli nidi di cicogna. Pernottamento in campeggio. 

9° giorno: MIDELTE- gorges du Ziz - Erfoud-MERZOUGA/ 270 km 
Attraversiamo la parte orientale dell’Alto-Atlas passando per il colle di Tizi n’Talghoumte (1907 m), uno dei tre colli che attraversano l’Alto-Atlas. La strada ci porta rapidamente nelle Gorges du Ziz e nel palmeto di Tafilalet. A partire da Erfoud incontreremo le nostre prime dune del grande Erg Occidentale. A Merzouga faremo un’escursione sui dromedari per andare a vedere il tramonto in mezzo alle dune. Pernottamento in campeggio.
 

10° giorno: MERZOUGA 
Giornata dedicata alla scoperta delle dune, potremo scegliere se andare sulle dune camminando, oppure con i quod oppure salire i pendii di sabbia con il dondolio dei dromedari. Pernottamento in campeggio. 

11 ° giorno: MERZOUGA - TAZZARINE 
Durante il tragitto ci fermiamo a Rissani per visitare una fabbrica di oggetti e mobili d'arte in marmo, estratto a mano nelle montagne circostanti. Poi attraversiamo l’ Hamada, poi l'oasi di Alnif ricca di fossili prima di entrare nel palmeto di Tazzarine. Cena tipica marocchina con grigliata. Pernottamento in campeggio 

12 ° giorno: TAZZARINE - ZAGORA 
Percorriamo una splendida strada detta delle 45 Kasbah
, percorriamo la Valle del Draa dove i palmeti danno una colorazione molto forte di verde in forte contrasto con il giallo del deserto.La giornata termina a Zagoura ultimo centro abitato prima del deserto. Pernottamento in campeggio. 

13 ° GIORNO: ZAGORA 
Escursione 4X4 alle famose dune di Chegaga per una serata e una notte nel deserto, magica e indimenticabile.pernottamento in campo tendato. 

14 ° GIORNO: ZAGORA 
Ritorno dal tour in 4x4 a Zagora, pomeriggio a disposizione per la visita della città. Pernottamento in campeggio 

15 ° GIORNO: ZAGORA - TATA 
Ci inoltriamo nel cuore del deserto per una strada asfaltata percorrendo la valle
del Draa, la presenza di donne che lavano i panni in fondo al canyon ci segnalerà che siamo arrivati a Tata. Pernottamento in campeggio. 

16 ° GIORNO: TATA-TAFRAOUTE. 
Attraverso una successione spettacolare di villaggi fortificati attraversiamo la zona montagnosa dell’ Anti-Atlas. Raggiungiamo Tafraoute attorniata da rocce di granito rosso, famosa per il suo artigianato della pantofola e per la sua decantata dolcezza della vita. Pernottamento in campeggio. 

17 ° GIORNO: TAFRAOUTE - AGLOU 
Il nostro viaggio ci conduce verso ovest e raggiungiamo la costa Atlantica nei pressi di Tiznit, capitale della gioielleria e poi verso Aglou e il villaggio di pescatori
di trogloditi. Pernottamento in campeggio. 

18 ° GIORNO: AGLOU – AGADIR 
Percorrendo la costa atlantica si arriva al porto di pescatori di Agadir e il suo Souk. Pernottamento in campeggio 

19 ° GIORNO: AGADIR - ESSAOUIRA 
Siamo nella regione di argan, i famosi alberi dai quali che le donne estraggono il famoso olio dalle virtù riconosciute in tutto il mondo. Una fermata è d’obbligo a Cape Tafernay per visitare dei villaggi di pescatori. Si raggiunge infine Essaouira. Pernottamento in campeggio. 

20° giorno: ESSAOUIRA 
Giornata libera a Essaouira: possibilità di visitare la medina, la città nuova con il suo lungomare affollato di turisti, le
bancarelle del porto dove potrete degustare il pesce fresco cotto davanti ai vostri occhi, i contrafforti e le viuzze pieni di commercianti e artigiani che lavorano il legno intarsiato, una delle principali specialità di questa cittadina. Pernottamento in campeggio. 

21° giorno: ESSAOUIRA-Marrakech/170 Km. 
Ci trasferiamo a Marrakech, che raggiungiamo in pomeriggio, dopo aver parcheggiato i camper in campeggio raggiungiamo con una navetta privata il centro della città per una serata libera. Ci aspetterà la famosa piazza animata di Jemaa-El-Fna con i suoi spettacoli e le sue bancarelle, le stradine della medina con i negozietti pieni delle più
svariate merci. Pernottamento in campeggio. 

22° giorno: MARRAKECH 
Visita guidata di Marrakech in minibus: la cisterna della Menara, i giardini di Majorelle, il palazzo della Bahia e il minareto della Koutoubia, il souk. Possibilità di pranzare in un’antico palazzo all’interno della medina con musica e danze orientali. Pernottamento in campeggio. 

23° giorno: MARRAKECH - AZROU 
Continuiamo il nostro viaggio verso Azrou, durante il percorso incontreremo una gola le cui acque formano le cascate più alte del Marocco (120m). 
Poi continuiamo diretti a nord attraversiamo Kasbia Tabla una città del XI secolo, nota per la sua kasbah e il suo antico ponte
di pietra. Poi si segue la riva del Oum Er-Rbia fino ad arrivare a Azrou. Pernottamento campeggio. 

24° giorno: AZROU - RABAT 
Continuiamo il nostro viaggio in autostrada in direzione della capitale economica del Marocco dove andremo a visitar la fastosa moschea di Hassan 2°. Proseguimento per Rabat che raggiungiamo nel pomeriggio. Visite libera della torre di Hassan e del mausoleo di Mohamed V. Pernottamento in campeggio. 

25° giorno: RABAT-TANGER-ESPAGNE 
Durante questa tappa verso il nord potremo sostare nella magnifica baia di Moulay Bousselham per osservare le numerose specie di uccelli e poi passeggiare nell’antico villaggio fortificato d'Asilha
per poi raggiungere TANGERI dove svolgeremo le formalità doganali di uscita e l’imbarco sul traghetto. 

26°,27° giorno Rientro in Italia 
Navigazione. 

 

LA QUOTA COMPRENDE: 
•L'organizzazione del tour 
•Quota della nave per 2 persone tratta Livorno/Tangeri A/R in cabina doppia con pasti a bordo (self-service), camper fino a 8 mt. 
•Cena di benvenuto a Chefkaouen 
•Visita con minibus con aria condizionata e guida parlante italiano a Fes 
•Visita con minibus con aria condizionata e guida parlante italiano a Meknes 
•Visita con minibus con aria condizionata e guida parlante italiano a Marrakech 
•Tour con calesse e guida parlante italiano a Meknes 
•Cena tipica marocchina con grigliata presso il campeggio di Tazzarine 
•Guida marocchina per tutto il tragitto in Marocco 
Campeggi 
•2 giorni in 4x4 con pernottamento nel deserto in campo tendato fisso a Erg Chegaga in pensione completa 
•Accompagnatore dall’Italia con proprio mezzo 
•Assicurazione medica Internazionale 

LA QUOTA NON COMPRENDE: 
•pasti in ristoranti 
•Eventuali costi extra per video riprese o foto nei siti archeologici 
•Carburante e pedaggi autostradali 
•Mance 
•Tutto ciò che non e' specificato nella voce “La quota comprende" 

N.B: Per inderogabili esigenze tecnico operative delle compagnie di navigazione, le prenotazioni iniziano da subito e saranno chiuse improrogabilmente due mesi prima della partenza, il viaggio sarà effettuato al raggiungimento di un minimo di n.05 equipaggi. 
Documenti per il
camper: 
Titolo di proprietà del veicolo, libretto di circolazione, assicurazione internazionale "carta verde", patente di guida. 
I partecipanti dovranno essere muniti di Passaporto individuale valido. 
Per il tour è obbligatorio avere il GB in camper. In collaborazione con il Gruppo Itinerante Autoferrotranvieri. 
                       

Programma

Per contattarci »

Telefono : 0039 3335965446

 

Mahmoud Akka

 

Djerba (Tunisia) e Tamanrasset (Algeria)

 

Email: mahakka73@hotmail.com

 

www.desertakakus.net