Partenza il 7 giugno 2014
5 luglio 2014
1° giorno Torino – Francia
Ritrovo partecipanti e partenza al mattino dall’Autogrill “Gran Bosco” di Salbertran (T4 – Frejus/ A32 – Bardonecchia). Inizio del viaggio, attraverso il tunnel del Frejus, passiamo il confine Italia/ Francia e percorrendo l’autostrada attraversiamo il territorio francese. Pernottamento in autogrill.
2° giorno Francia – Calais – Dover - Canterbury
Continuiamo ad attraversare la Francia e nel primo pomeriggio arriviamo a Calais dove prendiamo il traghetto per attraversare la Manica e raggiungere l’Inghilterra. L’imbarco sul traghetto per l’Inghilterra è previsto per le 16 circa. Percorrendo l’autostrada raggiungiamo Canterbury per il pernottamento in campeggio.
3° giorno Canterbury
Giornata dedicata alla visita di Canterbury, la sua magnifica cattedrale ci incanterà e rimarremo affascinati dal clima sereno e gaio delle stradine del centro storico con i suoi pub e negozietti che ci invoglieranno a fare il nostro primo shopping in Inghilterra. Pernottamento in campeggio.
4° giorno Canterbury – Holyhead
Raggiungiamo la costa ovest dell’Inghilterra e pernottiamo in campeggio nei pressi di Holyhead . Pernottamento in campeggio.
5° giorno Holyhead – Dublino – Belfast
Ci imbarchiamo per l’Irlanda e dopo aver sbarcato al porto di Dublino prendiamo la strada costiera in direzione nord per raggiungere il campeggio nei pressi di Belfast.
6° giorno Belfast
Con mezzi pubblici raggiungiamo il centro di Belfast dove ci aspetta la visita guidata con bus Sightseeing, pomeriggio libero. pernottamento in campeggio a Belfast
7° giorno Belfast – Coleraine
Incominciamo il nostro periplo dell’isola percorrendo la costa nord. Visiteremo le Giant, caratteristiche formazioni rocciose in riva al mare e successivamente la Downhill. Pernottamento in campeggio nei pressi di Coleraine.
8° giorno Coleraine – Sligo
Percorriamo la penisola di Letterkenny passando in incantevoli baie, scogliere e spiagge, vedendo scorci di natura ancora incontaminata. L’Atlantico si insinua nella baia di Donegal, formando delle onde altissime adatte per praticare il surf. Pernottamento in campeggio nelle vicinanze di Sligo.
9° giorno Sligo – Achill Island
Il tour continua percorrendo un tratto d’Irlanda molto caratteristico con un paesaggio che cambia in continuazione passando dal mare alla campgna a tratti che sembra di essere in alta montagna. Incontreremo dei minuscoli paesini di pescatori incastonati in splendide baie. Pernottamento in campeggio.
10° giorno Achille Island – Galway
Percorriamo ora la costa sud occidentale dell’isola e attraversando meravigliosi paesaggi raggiungiamo Galway. Pernottamento in campeggio.
11° giorno Isola Arran
Al mattino prendiamo il bus che ci porta al traghetto per le isole Harran e con bus e guida visitiamo l’isola maggiore del piccolo arcipelago. Ritorno in serata al campeggio
12° giorno Galway - Cahersiveen
Visitiamo ora una delle regioni della Scozia più affascinanti,il Burren una sorta di altipiano carsico, percorreremo delle strade asfaltate molto strette simili alle “Single trak” della Scozia. Visiteremo il Bunratty Castle, uno dei castelli più famosi dell’Irlanda e la cittadina di Dingle dove si respira ancora l’atmosfera degli anni 80’ quando i “figli dei fori” l’avevano proclamato quale loro capitale. Al tardi pomeriggio arriviamo nei pressi di Caheriveen dove dormiamo in campeggio.
13° giorno Cahersiveen - Dungarvan
Percorriamo ora la zona più meridionale dell’Irlanda in mezzo alla campagna tra coltivazioni, allevamenti, senza però non perderci scorci di costa che alternano viste di scogliere a baie sabbiose. Pernottamento in campeggio nei pressi di Dungarvan.
14° giorno Dungarvan - Dublino
Lasciamo momentaneamente la costa per recarci a Cashel a visitare la sua famosa “rocca”, ritornati sulla costa raggiungeremo Dublino. Pernottamento in campeggio.
15° giorno Dublino
Con mezzi pubblici raggiungiamo il centro di Dublino dove ci aspetta la visita guidata con bus Sightseeing, pomeriggio libero. Pernottamento in campeggio.
16° giorno Dublino – Holyhead – St. Davids
Ci imbarchiamo sul traghetto al mattino e dopo aver raggiunto l’Inghilterra percorrendo la costa a sud andiamo a godere del bellissimo panorama di una delle baie più belle del Galles, la Whitesands Beach. Pernotteremo in campeggio nei pressi di St. Davids.
17° giorno St. Davids - Stonehenge
Raggiungiamo Stonehenge per la visita di uno tra i più famosi ed enigmatici siti storici mondiali, il Circle Sthone. Pernottiamo in campeggio nei pressi del sito.
18° giorno Stonehenge – Londra
Partenza al mattino in direzione della capitale dell’Inghilterra. Sistemazione in campeggio.
19° giorno Londra
Al mattino, con mezzi pubblici raggiungiamo il centro della città dove effettueremo la visita guidata della città con il bus Sightseeing, pomeriggio libero. Pernottamento in campeggio.
20° giorno Londra
Al mattino, con mezzi pubblici raggiungiamo il centro della città dove effettueremo la crociera sul Tamigi, la città vista dal fiume assume prospettive diverse e molto affascinanti che ci faranno stupire. Pomeriggio libero. Pernottamento in campeggio
21° giorno Londra - Dover –(Francia) Al mattino lasciamo Londra per raggiungere Dover dove il traghetto ci aspetta per la traversata che ci riporterà in Francia a Calais. Proseguimento su autostrada e pernottamento in autogrill.
22°,23° giorno FRANCIA –Italia
Attraversiamo il territorio francese percorrendo l’autostrada. Pernottamento in autogrill.
LA QUOTA COMPRENDE
•accompagnatore italiano per tutta la durata del viaggio con mezzo proprio
•tutti i campeggi elencati nel programma in Irlanda e Inghilterra
•traghetto Calais – Dover andata e ritorno per 1 camper e due persone
•traghetto da e per l’Irlanda ritorno per 1 camper e due persone
•tour all’isola di Arran di 1 giornata con ferry e bus
•tour con bus panoramico Sightseeing a Belfast
•tour con bus panoramico Sightseeing a Dublino
•tour con bus panoramico Sightseeing a Londra
•crociera panoramica sul Tamigi a Londra
•entrata alla Tower Bridge
•assicurazione medica Mondial Assistance
•gadget
LA QUOTA NON COMPRENDE
•spese per carburante e autostrade
•entrate nei siti e musei
•pasti durante le traversate sui ferry e traghetti
•mance
•tutto quanto non espressamente specificato nella “LA QUOTA COMPRENDE